ajax loader

CORSO SKIPPER-ALTURA PUNTA ALA

Scopri il corso

Obbiettivi del corso

CORSO SKIPPER-ALTURA PUNTA ALA

Corso Skipper Itinerante

 

Corso itinerante con base d’imbarco a Punta Ala .

Il corso avrà una durata di 3 giorni con imbarco il giovedì sera 18:00 e sbarco la domenica ore 17:00

Le navigazioni saranno pianificate in base alla situazione meteo con possibilità di tre itinerari :

  • Periplo dell’isola d’Elba ( circa 65 Miglia ) 
  • Punta Ala- Corsica ( Macinaggio ) -Capraia- Punta Ala ( Circa 110 Miglia con notturna )
  • Punta Ala -Giglio-Giannutri-Argentario-Punta Ala ( circa 80 Miglia )

 

Imparare a navigare con sicurezza in tutte le condizioni sarà anche un presupposto per apprezzare, divertendosi, le future crociere e vacanze a vela “in autonomia”. Durante il corso si affronteranno vere crociere costiere a medio raggio, perfezionando la pratica al timone. Ogni giorno i partecipanti si alterneranno nel ruolo di “comandante di giornata”gestendo direttamente tutti gli aspetti della navigazione.

Si svilupperà dunque la “visione a 360 gradi” del buon comandante: coordinamento delle persone, gestione della barca, meteo, pianificazione della rotta e della navigazione, ingresso e uscita dai porti, uso del VHF e sicurezza. Il corso è indicato a chi desidera “fare pratica” prima di Comandare un’imbarcazione.

Info e Prezzi

Le basi del corso

Punta Ala

Prezzo del corso completo
Comprensivo di tessera circolo

EUR 350,00

Prezzo della singola uscita
esclusa tessera circolo (EUR 30)

EUR

Orari e giorni
I giorni e gli orari sono indicativi

Venerdì-sabato-domenica

Gli Istruttori non parteciperanno alle spese di trasferimento e cambusa.

Programma Didattico

  • La conoscenza della barca negli aspetti primari
  • Nomenclatura
  • Conoscenza delle problematiche che il marinaio incontra stando a bordo
  • Lezioni di teoria
  • Nozioni basilari sulla condotta della barca
  • Uso delle attrezzature di coperta
  • Manovre fondamentali
  • Pratica in barca
  • Pratica su imbarcazioni dai 10/13 m.
  • Condotta di un cabinato a vela
  • Navigazione lungo la costiera diurna,
  • Apprendimento della capacità di manovrare con disinvoltura
  • Pratica su un cabinato di medie dimensioni
  • Completa autonomia
  • Preparazione e controllo dell’imbarcazione
  • Check-list e dotazioni di bordo
  • Cambusa
  • Definizione turni di guardia
  • Pianificazione della navigazione
  • Scelta della velatura, armo e regolazione
  • Sicurezza (navigazione diurna e notturna, meteo)
  • Sicurezza, dotazioni ed emergenze, cinture di sicurezza
Cosa c'è incluso
  • Noleggio dell’imbarcazione
  • Istruttore a bordo
Cosa non c'è incluso
  • Cambusa
  • Gasolio
  • porti
  • trasferimento-cena-cambusa x lo skipper

Scopri le sessioni del corso

Richiedi informazioni

Se sei interessato a questa vacanza e vuoi saperne di più compila il form che ti abbiamo messo a disposizione.
Sarai ricontattato nel più breve tempo possibile.

Contact Thumbnail



    Attività organizzata da Navigando Circolo Velico Asd