Scropri le nostre proposte
Per la legge italiana la navigazione da diporto è quella svolta non a fini di lucro quindi a solo scopo di svago, divertimento, sport, turismo. Un natante (unità di lunghezza inferiore a 10 metri di lunghezza fuori tutto) può essere condotto, non oltre le 6 miglia dalla costa, senza patente nautica, a meno che non sia dotata un motore di potenza superiore ai 30 kW.
La Patente Nautica Entro le 12 miglia o Senza limiti di distanza dalla costa può essere conseguita a Vela e motore o limitata al solo Motore ed abilita al comando di imbarcazioni da diporto di lunghezza fuori tutto fino a 24 metri.
Navigando Scuola Nautica vi accompagnerà in un percorso didattico ideato per coniugare teoria e pratica, per fare di voi un perfetto candidato all’esame di Patente Nautica.
Il corso si svolge in due finesettimana presso la base di Le Grazie (La Spezia) in collaborazione con Velagiovane, durante i quali sono previste sessioni pratiche a bordo per esercitarsi nelle manovre richieste dall’esame.
Il corso prevede:
Il corso si sviluppa in un percorso di circa 3 mesi e prevede:
Utile per integrare ad una patente entro l'abilitazione senza limiti, si sviluppa in un percorso di circa 3 mesi e prevede:
Corso personalizzato per chi possiede una patente a motore sia entro che senza limiti, sviluppato con uscite in mare su cabinati dai 10 ai 14 metri allo scopo di apprendere le basi della navigazione a vela atte al conseguimento della patente nautica.
Se sei interessato alle nostre patenti vuoi aver altre informazioni compila il form che ti abbiamo messo a disposizione.
Sarai ricontattato nel più breve tempo possibile.